Hyundai presenta in Italia la Kona Model Year 2026, aggiornata dal punto di vista tecnico ma senza variazioni di prezzo. La novità principale riguarda l’omologazione Euro 6E-Bis dei motori endotermici, accompagnata da un aumento di potenza.
La Kona è disponibile con motorizzazioni benzina, mild hybrid, full hybrid ed elettrica (da 100 a 204 CV). Il listino per le versioni termiche prevede quattro allestimenti: XTech, Business, Excellence e N Line. La gamma elettrica rimane invariata.
Hyundai Kona 2026, novità motori Euro 6E-Bis
Con l’introduzione del Model Year 2026, le motorizzazioni endotermiche della Hyundai Kona sono aggiornate all’omologazione Euro 6E-Bis, contestualmente a un incremento delle prestazioni.
Il 1.0 T-GDI con cambio manuale vede la potenza salire da 100 a 115 CV, mentre il 1.6 T-GDI con trasmissione automatica a doppia frizione (DCT) passa da 138 a 150 CV. Ci sono novità anche per la versione full hybrid: il 1.6 GDI cresce da 129 a 138 CV.
Hyundai Kona XTech
L’allestimento base XTech, disponibile con motori 1.0 T-GDI 115 CV e 1.6 Full Hybrid 138 CV, prevede di serie una dotazione tecnologica completa a partire da 26.700 euro.
Include cerchi in lega da 16”, luci LED, sensori di parcheggio con retrocamera, smart key, climatizzatore automatico (su versioni automatiche), e un sistema multimediale con schermi LCD da 12” e 12.3”, Apple CarPlay, Android Auto e servizi Bluelink. Di serie anche barre sul tetto, sedili posteriori frazionabili e avanzati sistemi di sicurezza Hyundai Smart Sense.
Hyundai Kona Business
L’allestimento Business nella gamma Kona, che costa a partire da 28.100 euro, è pensato per aziende e professionisti ma adatto anche ai privati.
Disponibile perciò con motori benzina, Mild Hybrid e Full Hybrid, aggiunge dotazioni rispetto a XTech, tra cui cerchi in lega da 17″ (18″ per Full Hybrid), quadro strumenti Supervision da 12.3″, sensore pioggia, specchietti ripiegabili elettricamente, vetri posteriori oscurati, caricatore wireless e sedile guidatore con supporto lombare elettrico.
Hyundai Kona N Line ed Excellence
Il top di gamma della Kona è rappresentato dagli allestimenti N Line ed Excellence, entrambi disponibili con motori 1.6 T-GDI DCT da 150 CV o 1.6 Full Hybrid da 138 CV, con prezzi da 32.500 euro.
L’N Line punta su un’estetica sportiva ispirata al motorsport, con passaruota in tinta carrozzeria, cerchi da 18″, interni dedicati, pedaliera in metallo e finiture esclusive, oltre alla firma luminosa LED Seamless Horizon Lamp. L’Excellence, invece, esalta stile e tecnologia, includendo cerchi da 18″, fari Full LED Wide-Projection, dotazioni ADAS avanzate e un sistema audio premium Bose.
Hyundai Kona elettrica
In Italia, la Hyundai Kona è disponibile anche in versione 100% elettrica. È proposta con due batterie: 48,6 kWh (autonomia WLTP di 380 km) e 64,8 kWh (fino a 510 km).
L’allestimento Exclusive della Kona elettrica, già ricco di dotazioni, parte da 38.300 euro per la versione da 48,6 kWh e 41.300 euro per quella da 64,8 kWh. Al top della gamma si trova l’N Line, dal design sportivo e ancora più equipaggiato, con prezzi da 45.500 euro.
→ Kona 1.0 T-GDi 115 CV MT XTech: 26.700 €
→ Kona 1.0 T-GDi 115 CV MT Business: 28.100 €
→ Kona 1.6 T-GDi 150 CV DCT Business: 31.100 €
→ Kona 1.6 T-GDi 150 CV DCT N Line: 32.500 €
→ Kona 1.6 T-GDi 150 CV DCT Exellence: 32.500 €
→ Kona Hybrid 1.0 T-GDi 48V MT 115 CV Business: 29.100 €
→ Kona Hybrid 1.6 GDi Hev 138 CV XTech: 32.700 €
→ Kona Hybrid 1.6 GDi Hev 138 CV Business: 34.100 €
→ Kona Hybrid 1.6 GDi Hev 138 CV N Line: 35.500 €
→ Kona Hybrid 1.6 GDi Hev 138 CV Exellence: 35.500 €
→ Kona Electric 135 CV 48,6 kWh Exclusive: 38.300 €
→ Kona Electric 204 CV 64,8 kWh Exclusive: 41.300 €
→ Kona Electric 204 CV 64,8 kWh N Line: 45.500 €
FOTO Hyundai Kona Electric
Leggi anche:
→ Tutte le news sul marchio Hyundai
→ Listino prezzi Hyundai – video delle prove Hyundai
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM