Valutazione auto usate

Ecco alcuni consigli e siti utili, per la valutazione di auto usate. Acquistare o vendere un veicolo di secondo mano, a volte può risultare un processo abbastanza complicato, ma attraverso questa guida non sarete più impreparati di fronte a questa "avventura".

L’acquisto e la vendita di auto usate sono legati ai prezzi con cui vengono proposte. Chi può confermare che la valutazione dell’auto proposta dal venditore è corretta? Possiamo fidarci ciecamente del prezzo di un’auto usata proposta da un venditore privato o professionista?
E se vogliamo vendere da soli la nostra l’auto quale prezzo dovremmo fissare? Come calcolare il valore dell’auto usata? Il miglior consiglio è quello di iniziare a negoziare con le idee nitide e soprattutto con il prezzo giusto.

Criteri da adottare nella valutazione di un’auto usata

Cominciamo dunque a capire i criteri con cui viene definito il prezzo di un’auto usata, al fine di sapere quale fascia di prezzo possiamo offrire o aspettarci.

Criteri da adottare nella valutazione di un’auto usata

Fattori che influenzano il valore di un’auto usata

Vi sono molte cose che vengono valutate per quanto concerne i veicoli usati, come per esempio la manutenzione regolare, il chilometraggio effettivo, lo stato generale di carrozzeria e meccanica o altre garanzie, come una polizza per guasti all’auto. Vediamoli nei dettagli.

I fattori che influenzano la valutazione di un’auto usata sono i seguenti:

Cosa controllare, ispezioni da fare

Per valutare il prezzo di un veicolo usato possiamo procedere con queste fasi:

Valutare un’auto usata è importante per definire il prezzo giusto di vendita

Come valutare un’auto usata, quanto valore perde un’auto usata

Generalmente, un veicolo perde il 25% del suo valore originale dopo 1 anno. Questa percentuale raddoppia dopo 3 anni e raggiunge l’80% dopo 8 anni. Il primo strumento utile per la valutazione di un veicolo di seconda mano, è il listino di veicoli usati con i prezzi Eurotax, il quale viene allegato alle riviste automobilistiche più diffuse. Eurotax fornisce quotazioni di vendita su tutte le auto usate, comprese fuori produzione. Quindi questo strumento viene utilizzato da molte concessionarie durante le negoziazioni.

Su usato.newsauto.it puoi cercare tra gli annunci di auto usate il modello specifico ed individuare i prezzi mercato del modello per una valutazione di un’auto usata.

Esistono poi siti web specializzati che ​​offrono valutazioni gratuite basate sui dati del veicolo, come per esempio:

Anche le case automobilistiche forniscono un servizio di valutazione dell’auto usata, tra queste segnaliamo

Infine, vi sono anche molte app che consentono di stimare il valore di un’auto in base a pochi dati, come ad esempio: PriceGuru.

Valutazione auto usate, altri consigli utili per non perdere l’affare

Nel momento in cui bisogna valutare un veicolo usato, non bisogna avere fretta. È necessario prendersi tutto il tempo che serve per valutare l’auto. Si devono dunque, confrontare più offerte. Anche chiedere ad un amico esperto di accompagnarvi in questa “avventura” può essere di aiuto nel momento in cui non si è sicuri. Inoltre, il prezzo indicato dal venditore è spesso negoziabile.

Ci sono tre regole fondamentali legate al valore di un’auto usata da ricordare comunque

In sintesi, come accennato poc’anzi, sono molte le variabili che influiscono sul valore di un’auto usata, ed una valutazione accurata vi consentirà di negoziare il prezzo migliore e di assicurarvi l’offerta più conveniente.

Exit mobile version