Revisione autocarri, furgoni, camion, mezzi pesanti

La revisione degli autocarri dai mezzi pesanti superiori a 35 quintali ai furgoni. Quanto cosa, dove farla, come e quando effettuare la revisione dell'autocarro.

La revisione periodica è un controllo obbligatorio per legge a cui tutti i veicoli a motore, compresi autocarri, mezzi pesanti, leggeri, furgoni e camion, devono sottoporsi a intervalli regolari. Lo scopo principale della revisione è quello di verificare che il veicolo sia meccanicamente efficiente per rispettare tutte le condizioni di sicurezza e rispetti le normative vigenti in materia di emissioni inquinanti e rumorosità.

Revisione autocarri (prima e successive) ogni quanto?

La frequenza della prima revisione per i mezzi pesanti varia in base al loro peso complessivo a pieno carico a seconda se superiore o inferiore a 35 quintali.

La periodicità della revisione successiva per gli autocarri va fatta ogni

Controlli alla revisione periodica degli autocarri

Alla revisione di un autocarro sono controllati:

Quale è il costo della revisione per gli autocarri?

La revisione per gli autocarri Il costo della revisione per un autocarri varia se fatta alla Motorizzazione o presso un centro privato.

FINO A 35 QUINTALI
45€
alla MOTORIZZAZIONE (pagamento con PAGOPA codice tariffa N046)
78,75€ presso un CENTRO PRIVATO

OLTRE 35 QUINTALI
45€ alla MOTORIZZAZIONE (pagamento con PAGOPA codice tariffa N046)
 157€ iva inclusa presso un CENTRO PRIVATO

Prenotazione revisione

Da maggio 2023 non è più possibile prenotare contemporaneamente diverse date per la revisione sia nelle sedi della Motorizzazione, sia in quelle esterne autorizzate, ossia i cosiddetti “centri 870”. Lo stabilisce la circolare numero 12345 emanata il 18 aprile 2023 dalla Direzione generale della Motorizzazione del ministero dei Trasporti.

Multa per revisione scaduta autocarro

Gli autocarri che circolano con la revisione scaduta rischiano una multa da 168 a 674 euro, con raddoppio della sanzione amministrativa in caso di recidività. In caso di recidività arriva la sospensione della circolazione fino ad eseguita revisione e multa che parte da 338 euro.

Revisioni autocarri presso officine private autorizzate

La Legge di Bilancio 2019 ha affidato ai privati anche delle revisioni dei mezzi pesanti (145/2018, comma 1049). La norma rende più elastica l’operazione di revisione, che prima era affidata esclusivamente alla Motorizzazione. Quest’ultima, a causa della scarsità di personale, limitava le sedute di revisione e costringeva molti professionisti a farsi assistere dalle agenzie di pratiche (cui verrà sottratta una cospicua quota del giro d’affari) per la parte burocratica dell’operazione.

Revisione autocarro presso una officina privata

Leggi anche:

Dove fare la revisione
Quando scade la revisione?
Quanto costa la revisione auto
Quali sono i controlli?
Multa per revisione scaduta
Revisione auto targa estera
Revisione auto GPL e metano
Revisione periodica trattori agricoli

Exit mobile version