Incentivi colonnine di ricarica elettrica, come chiedere il bonus

Nuovi incentivi statali per l’acquisto e l’installazione di colonnine e di infrastrutture di ricarica elettrica, che prevedono un bonus in conto capitale fino al 40% della spesa ammissibile. Come funzionano e chi può richiederli.

Il Governo e il MITE (Ministero della Transizione Ecologica) per favorire la diffusione della mobilità elettrica ha stanziato 90 milioni di euro, per l’acquisto e l’installazione di colonnine e infrastrutture di ricarica per auto elettriche. L’incentivo prevede un contributo in conto capitale fino al 40% della spesa ammissibile.

L’80% dei fondi è destinato agli interventi delle imprese, con valore complessivo inferiore a 375mila euro. Per importi superiori a questa cifra è destinato un altro 10%, mentre per le persone fisiche rimane il restante 10% (9 milioni).

Incentivi colonnine di ricarica elettrica, come funzionano

Gli incentivi statali per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica sono a disposizione delle persone fisiche che svolgono attività d’impresa, arti e professioni, delle società, degli enti pubblici e privati che svolgono un’attività commerciale. Ogni richiedente può presentare una sola domanda.

Il bonus per le colonnine di ricarica è a disposizione delle imprese

Inoltre chi beneficia del bonus deve mantenere per almeno 5 anni l’infrastruttura di ricarica. In caso contrario il bonus viene revocato.

Incentivi colonnine di ricarica elettrica imprese

Le imprese che richiedono il bonus statale devono avere la sede in Italia, nonché risultare attive e regolarmente iscritte al Registro imprese, con iscrizione Inps e Inail e posizione contributiva regolare.

L’incentivo può essere richiesto anche dai professioni e dalle persone fisiche

In più non devono trovarsi in una situazione di difficoltà e non possono accedere al bonus se sono sottoposte a procedure concorsuali o equivalenti, a sanzioni interdittive o se non sono in regola con la restituzione di somme dovute per revoca di agevolazioni.

Incentivi colonnine di ricarica elettrica professionisti e privati

I professionisti che vogliono usufruire del bonus per l’installazione di colonnine di ricarica devono avere i seguenti requisiti.

Come si ricarica un’auto elettrica VIDEO

Incentivi colonnine spese ammissibili

Le spese ammissibili per ricevere l’incentivo sono relative all’acquisto e all’installazione di infrastrutture di ricarica. Le spese devono essere sostenute successivamente alla data di entrata in vigore del decreto (22 ottobre 2021) e possono comprendere l’acquisto e la messa in opera di infrastrutture di ricarica, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio.

 I costi specifici massimi ammissibili sono per:

Gli incentivi si possono richiedere per l’acquisto e l’installazione delle colonnine di ricarica

Nell’incentivo rientrano anche i costi per la connessione alla rete elettrica così come identificati dal preventivo per la connessione rilasciato dal gestore di rete, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica.

DOCUMENTI incentivi colonnine di ricarica elettrica

L’erogazione del contributo è effettuata da Invitalia in unica soluzione, dopo la presentazione da parte dei soggetti beneficiari della richiesta di erogazione, con allegata la documentazione di spesa inerente alla realizzazione della infrastruttura di ricarica.

La documentazione per chiedere l’incentivo per l’installazione di colonnine di ricarica deve contenere:

I bonus sulle colonnine elettriche vengono stanziati entro 120 giorni dalla presentazione della domanda

Il MITE ha 120 giorni per procedere all’erogazione degli incentivi con provvedimenti distinti e in riferimento all’ordine cronologico di ricevimento delle domande.

Leggi anche:

Auto elettriche da comprare selezionate e provate
Prezzi e caratteristiche auto elettriche
Prezzi e caratteristiche auto ibride
Costo ricarica auto elettrica
TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
Video prove AUTO ELETTRICHE

Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

Tariffe ricarica auto elettriche
CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

→ Ultime notizie batterie agli ioni di litio

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version