Fiat Barchetta, una guida all’acquisto dell’iconica Roadster

La Fiat Barchetta è un veicolo iconico che ancora oggi va di moda. Ma prima di acquistarla, ecco una guida completa sulle cose che bisogna valutare e verificare.

La Fiat Barchetta è una roadster a due posti prodotta dalla Fiat tra il 1995 e il 2005. Progettata dal Centro Stile Fiat sotto la direzione di Andreas Zapatinas, è un esempio di vettura sportiva compatta dal design unico e retrò, con linee che ricordano alcune delle spider italiane del passato.

Fiat Barchetta, caratteristiche

La Fiat Barchetta è stata progettata originariamente per competere con la Mazda MX-5. L’iconica roadster ha un aspetto unico e una guida emozionante.

Fiat Barchetta, caratteristiche

La Fiat Barchetta è stata costruita sulla piattaforma della Fiat Punto, ma è molto più piccola e larga dell’auto compatta su cui si basa. Tra le sue caratteristiche principali, risaltano:

Fiat Barchetta, guida all’acquisto

Se si vuole acquistare una Fiat Barchetta usata, è necessario valutare e verificare alcuni aspetti chiavi, ossia:

Fiat Barchetta, guida all’acquisto

Il motore ha il suono dei vecchi motori diesel? Potrebbe essere il variatore di fase della distribuzione (che, solitamente, sostituirlo costa 600 euro). Se il serbatoio della benzina ha un cattivo odore, si deve necessariamente controllare la pompa del carburante. Se quest’ultima fischia, allora bisogna cambiarla (il prezzo è sui 400 euro). I motori 1.8 delle ultime 2.000 auto prodotte, utilizzano molto lubrificante; per tale ragione è opportuno ispezionare regolarmente il livello. Tra 10 o 15 anni, l’area trasparente dei fari diventerà opaca; dunque la luminosità diminuirà, con il rischio di non superare la revisione. Ad ogni modo, può essere lucidata; nel caso in cui non viene effettuata questa operazione, si potrebbe arrivare a spendere fino a 1.000 euro.

I punti di forza della Fiat Barchetta

I punti di forza della Fiat Barchetta sono:

Fiat Barchetta, le diverse versioni

La Barchetta ha subito poche modifiche durante la produzione. Le differenze principali sono:

La produzione cessò nel 2005 a causa delle più severe norme antinquinamento, e dunque la Fiat scelse di non costruire una nuova generazione.

Fiat Barchetta, prezzo

Il prezzo di una Fiat Barchetta usata, varia in base alle condizioni e agli anni. In generale, se essa è in buone condizioni, il costo può variare dai 5.000 ai 10.000 euro, ma i modelli in condizioni impeccabili, e con pochi chilometri, superano questa cifra.

Insomma, la Fiat Barchetta è perfetta per chi cerca una spider divertente, elegante e conveniente. Nonostante la sua età, ha un’esperienza di guida entusiasmante e, con la giusta attenzione, manutenzione e cura, può essere una buona compagna per il fine settimana.

Exit mobile version