FOTO Leapmotor B10, carrozzeria, abitacolo e interni, FOTOGALLERY COMPLETA

Tutte le immagini della Leapmotor B10 nel nostro test su strada, il SUV elettrico con oltre 350 km di autonomia, commercializzato in Europa e in Italia da Stellantis.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Ecco le immagini della nuova Leapmotor B10, il SUV elettrico distribuito in Italia da Stellantis. Scorri la gallery per tutti i dettagli. La Leapmotor B10 è un SUV compatto del segmento C, lunga 4,51 metri e caratterizzata da linee essenziali, fari LED sottili, maniglie a scomparsa e una barra luminosa posteriore.

Torna al contenuto, Leapmotor B10

Foto Leapmotor B10

L’abitacolo, simile a quello della C10, integra un display centrale da 14,6’’ per la gestione delle principali funzioni e una strumentazione digitale da 8,8’’ sopra il volante. I comandi fisici sono quasi assenti, sostituiti da due rotelle sul volante. Sono presenti ricarica wireless, prese USB e sedili anteriori reclinabili.

La piattaforma elettrica LEAP3.5 consente un buon sfruttamento degli spazi, con 2,39 metri tra seduta posteriore e zona piedi e 22 vani portaoggetti; non sono ancora disponibili i dati ufficiali sul bagagliaio.

Foto Leapmotor B10 interni

La gamma prevede due versioni con motore e trazione posteriore da 218 CV e 240 Nm. La batteria da 56,2 kWh offre un’autonomia dichiarata di 361 km, quella da 67,1 kWh arriva a 434 km. La ricarica AC è a 11 kW, mentre in DC si raggiungono 168 kW (dal 30% all’80% in 20 minuti).

Gli allestimenti sono Life e Design: il primo include cerchi da 18”, tetto panoramico, telecamera a 360° e vari ADAS; il secondo aggiunge sedili riscaldati/ventilati elettrici, portellone elettrico, vetri oscurati e audio a 12 altoparlanti. I prezzi vanno da 29.900 a 33.400 euro.

Foto Leapmotor B10 durante il test, prova su strada

Torna al contenuto, Leapmotor B10

Foto Leapmotor B10

Fotografia di Igor Gentili copyright NEWSAUTO

Leggi anche:

→ Tutte le notizie su LEAPMOTOR

→ Listino prezzi LEAPMOTOR

Exit mobile version