Dal 23 ottobre al 26 ottobre 2025 torna la Tirreno-Adriatica, viaggio in fuoristrada con partenza dal centro storico di Roma ed arrivo a Fano, in provincia di Pesaro, con tappe intermedie a Viterbo, Todi e Gubbio.
Quest’anno la Tirreno Adriatica Land Rover Experience celebra 25 anni di avventure, unendo appassionati, paesaggi e storie. L’evento fuoristradistico è aperto esclusivamente ai soli modelli Land Rover con riduttore e pneumatico non superiore all’R20 e non inferiore ad altezza fianco 55. La partecipazione però è limitata a un massimo di 50 equipaggi.
Tirreno Adriatica 1^ tappa Roma-Viterbo
Si parte dal centro storico di Roma il 23 ottobre 2025, percorrendo la via Salaria e la riserva naturale del Tevere fino al Monte Soratte, dove si visitano le gallerie del Bunker Soratte, realizzate nel 1939.
Il percorso prosegue lungo il Fiume Treja e i borghi di Corchiano e Civita Castellana, tra noccioleti e scenari termali, fino a Viterbo, con pernottamento all’Hotel Terme Salus.
Tirreno Adriatica 2^ tappa Viterbo – Todi
La seconda tappa, che parte da Viterbo e termina a Todi, si snoda attraverso le campagne e le antiche strade romane, per poi raggiungere Montefiascone con vista sul Lago di Bolsena. Si percorrono dieci chilometri della Via Cassia in basolato originale e si visita il Teatro Romano di Ferento. La giornata prosegue tra valloni e borghi come Celleno, Bomarzo e Mugnano in Teverina, fino ai Laghi di Alviano e l’Umbria, con arrivo a Todi e cena al Relais Todini.
Tirreno Adriatica 3^ tappa Todi – Gubbio
Il percorso della terza tappa della Tirreno Adriatico, da Todi a Gubbio, attraversa le colline umbre, tra castelli e borghi storici come San Venanzo, Monte Petriolo e Solomeo, per poi risalire il Monte Malbe e ammirare il Lago Trasimeno. La giornata termina a Gubbio, con pernottamento e cena all’Hotel I Cappuccini.
Tirreno Adriatica 4^ tappa Gubbio – Fano
L’ultima tappa attraversa gli Appennini Umbro-Marchigiani fino a Scheggia (1.700 m s.l.m.), con panorami verso l’Adriatico. Il percorso prosegue tra salite su ghiaia e tratti rocciosi, con soste all’Eremo di Fonte Avellana, e termina a Fano tra le colline marchigiane fino alla costa adriatica.
Info e iscrizioni
Date evento: 23 – 26 ottobre
Quota di partecipazione
- 1 vettura + 1 persona: € 3.100
- 1 vettura + 2 persone: € 3.800
- Bambini 0–3 anni: gratuito
Note aggiuntive:
- Per persone aggiuntive o esigenze particolari, contattare la segreteria organizzativa via email.
- Per cani di piccola taglia, contattare la segreteria organizzativa.
- Promozione soci The Land Rover Club e newsletter Land Rover Experience Italia: sconto di € 200 sul totale, indipendentemente dal numero di partecipanti in equipaggio.
Contatti segreteria
- Telefono: +39 06/66166165
- Email: info@landroverexperience.it
Leggi anche:
→ Attività in fuoristrada e 4×4
Se sei appassionato di fuoristrada, trazione integrale ed avventure in fuoristrada non perdere il magazine ELABORARE4x4 elaborare.com/4×4-abbonamento