L’edizione 2016 del Motor Show di Bologna riserva un ampio spazio alle vetture storiche: il padiglione 25, infatti, è dedicato alla “Passione Classica” e racconta al grande pubblico la storia della tradizione automobilistica italiana e internazionale, attraverso un’esposizione ideata per celebrare il quarantennale del Motor Show. Non potevano quindi mancare i marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, che hanno scritto alcune delle pagine più belle dell’automobilismo mondiale: un patrimonio fatto di vetture, uomini, vittorie sportive, design e innovazioni tecniche. Un passato glorioso che valorizza la memoria storica dei brand e il presente e il futuro della produzione.
Motor Show Bologna 2016 | FCA HERITAGE – Il tema, coerentemente con la vocazione del Motor Show, è il motorsport, e FCA Heritage espone modelli che dimostrano l’impegno nelle discipline sportive automobilistiche di tutti i marchi. La vettura più antica è la Lancia Alpha Sport, che vinse il Gran Premio di Savannah in Georgia il 25 novembre 1908, con al volante William Hilliard. Le altre vetture dimostrano l’impegno sportivo nei settori più disparati, dai GP alle competizioni su strada (Mille Miglia in testa), dai record ai rally, passando per i trofei monomarca e la Formula Indy americana. Sullo stand è possibile conoscere più da vicino il Centro Storico Fiat e “La Macchina del tempo”, Museo Storico Alfa Romeo rinnovato completamente nel 2015 ma che tra pochi giorni compie 40 anni. Per l’occasione domenica 18 dicembre, la data ufficiale del suo compleanno, il polo museale offrire una visita molto speciale e unica nel suo genere: infatti, i cofani delle vetture esposte saranno aperti, per poter ammirare i motori, mentre le carrozzerie particolari – tipo la Carabo con le portiere ad apertura verticale o la ProCar con il telaio a vista – saranno, appunto, nella configurazione “aperta”.