Gli appassionati di auto ad alte prestazioni hanno a loro disposizione per la Classe C di Mercedes-AMG la gamma più vasta del segmento: la vettura è oggi disponibile in dodici configurazioni in versione Berlina, Station Wagon, Coupé e Cabrio.Le conoscenze tecniche acquisite negli anni nell’ambito del Motorsport e la passione degli ingegneri, dei designer e dei product manager AMG sono alla base dell’esperienza di guida emozionante di questa nuova Cabrio ad alte prestazioni. La vettura festeggia il suo debutto internazionale in occasione del New York International Auto Show, il lancio sul mercato avrà inizio ad agosto 2016. In occasione del lancio, i modelli C 63 Cabrio e C 63 S Cabrio sono disponibili anche nella versione «Edition 1»: la combinazione esclusiva di equipaggiamenti straordinari fa del modello speciale la punta di diamante della gamma. La «Edition 1» è disponibile solo con vernice nella tonalità bianca.
Scheda tecnica Mercedes-AMG C 63 Cabrio
Mercedes-AMG C 63 S Cabrio |
Mercedes-AMG C 63 Cabrio |
|
Cilindrata | 3982 cm3 | 3982 cm3 |
Potenza | 375 kW (510 CV) a 5500-6250 giri/min |
350 kW (476 CV) a 5500-6250 giri/min |
Coppia max. | 700 Nm a 1750-4500 giri/min |
650 Nm a 1750-4500 giri/min |
Consumo combinato NEDC | 9,3-8,9 l/100 km | 9,3-8,9 l/100 km |
Emissioni di CO2 | 218-208 g/km | 218-208 g/km |
Classe di efficienza | E | E |
Massa a vuoto (secondo CE) | 1925 kg* | 1910 kg* |
Accelerazione 0-100 km/h | 4,1 s | 4,2 s |
Velocità massima | 250 km/h** | 250 km/h** |
* in ordine di marcia (serbatoio pieno al 90%, con guidatore (68 kg) e bagagli (7 kg); ** limitata elettronicamente; con AMG Driver’s Package 280 km/h
MERCEDES-AMG C 63 CABRIO MOTORE – Tra i concorrenti la nuova C 63 Cabrio occupa una posizione di spicco sotto ogni aspetto: si tratta, infatti, dell’unica vettura del segmento a montare un motore otto cilindri biturbo. C 63 Cabrio accelera da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi , 4,1 nella versione S. La velocità massima è di 250 km/h (limitata elettronicamente; con AMG Driver’s Package 280 km/h). Il motore a otto cilindri con sovralimentazione biturbo da 4,0 litri è lo stesso già adottato sui modelli C 63 berlina, station-wagon e Coupé. Con la lubrificazione a carter secco è montato anche sulla sportiva GT. La sua principale caratteristica consiste nella disposizione dei due compressori non all’esterno, sulle bancate, ma tra di esse, nella V dei cilindri; definita tecnicamente ‘V interna calda’. I principali vantaggi di questa soluzione: struttura del motore compatta, risposta ottimale ed emissioni allo scarico contenute. Il propulsore viene assemblato nella fabbrica di Affalterbach manualmente da un addetto, secondo la filosofia ‘One man, one engine’.
MERCEDES-AMG C 63 CABRIO CAMBIO SPORTIVO – Gran parte del carattere diretto e sportivo della nuova Mercedes-AMG C 63 Cabrio è dovuta al cambio sportivo a 7 marce Speedshift MCT AMG, che convince per il dinamismo su misura e l’estrema versatilità. I passaggi alla marcia superiore o inferiore sono eseguiti in modo rapido e spontaneo, sia in modalità automatica sia che il guidatore agisca sui comandi al volante. Ciò è reso possibile da un adattamento speciale delle applicazioni del motore e del cambio.
MERCEDES-AMG C 63 CABRIO DIMENSIONI/CERCHI – La C 63 Cabrio adotta di serie cerchi in lega da 9,0 J x 18 (anteriori) e 10,5 J x 18 (posteriori) a 10 razze, verniciati in grigio titanio, con bordo tornito con finitura a specchio e pneumatici nel formato 255/40 R 18 (ant.) e 285/35 R 18 (post.). Per la C 63 S Cabrio le dimensioni sono 255/35 R 19 (anteriori) e 285/30 R 19 (posteriori) su cerchi in lega da 9,0 J x 19 (anteriori) e 10,5 J x 19 (posteriori) a 5 doppie razze, anch’essi verniciati in grigio titanio e torniti con finitura a specchio. A richiesta esistono anche altri abbinamenti cerchio/pneumatico, tra cui gli pneumatici misti con cerchi fucinati a razze incrociate, verniciati in nero opaco con bordo tornito con finitura a specchio; la misura è di 255/35 R 19 su 9,0 J x 19 per l’avantreno e di 285/30 R 20 su 10,5 J x 20 per il retrotreno.