Škoda prosegue con il proprio trend di crescita. Negli ultimi anni, la Marca ha radicalmente ampliato e rinnovato la propria gamma prodotti, che verrà rafforzata dall’introduzione di SUV. Con il prototipo VisionS, Škoda mostra il futuro del proprio linguaggio stilistico e dei nuovi modelli in arrivo. Con questo studio di design, la Casa automobilistica presenta anche le tecnologie che caratterizzeranno il proprio futuro. La Octavia RS 4×4, la Octavia G-TEC con cambio DSG e la Fabia Wagon ScoutLine completano la gamma di modelli che Škoda espone al Salone di Ginevra 2016.
ŠKODA VISION S GINEVRA 2016 – Le linee di design del nuovo SUV Vision S di Škoda sono chiaramente influenzate dall’arte cubista della Rep. Ceca e dalla tradizione del cristallo di Boemia. Con passo di 2,79 m, lunghezza di 4,70 m, larghezza di 1,91 m e altezza di 1,68 m, Škoda VisionS si pone prestante su strada. Basata sul pianale modulare MQB del Gruppo Volkswagen, il prototipo è il primo modello della Casa a sei posti, sviluppati su tre file. VisionS è presentato con motorizzazione ibrida plug-in. Grazie a 225 CV di potenza (165 kW), la vettura accelera da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi, per una velocità massima di circa 200 km/h. Il modello può percorrere 100 km con soli 1,9 litri di benzina, con emissioni di 45 gr CO2/km. La VisionS ha un’autonomia di 50 km in sola modalità elettrica e di 1.000 km utilizzando entrambi i sistemi di alimentazione.
ŠKODA OCTAVIA G-TEC GINEVRA 2016 – La Casa automobilistica presenta anche una versione con cambio automatico della Octavia G-TEC. Il modello oggi presenta dei costi di utilizzo davvero contenuti: è possibile percorrere 100 km con meno di 4 Euro di carburante. La Octavia G-TEC è offerta con motore 1.4 TSI 110 CV (81 kW) ed emissioni inferiori ai 100 grammi per chilometro. Škoda Octavia G-TEC è disponibile in versione berlina e Wagon.