Econometrica, che con il suo Centro Studi Promotor è la più importante agenzia italiana indipendente per la rilevazione e l’analisi dei dati automotive, è al fianco del team di BolognaFiere per supportare con la propria attività la buona riuscita della nuova edizione del Motor Show (dal 3 all’11 dicembre 2016). Costituita nel 1984 da Gian Primo Quagliano, attuale presidente, Econometrica elaborerà in linea con le analisi statistiche che la società bolognese già produce sistematicamente per il mercato italiano, le informazioni utili per approfondirne le dinamiche, i trend dei volumi, i mix di segmenti, i trend di usato/nuovo, del ‘prodotto auto’, oltre a mettere a disposizione le proprie competenze per il progetto Motor Show che Econometrica conosce a fondo per averlo da sempre condiviso e supportato.
Anche Aci Sport è partner di BolognaFiere per il Motor Show 2016. Non una organizzazione fra tante ma la più accreditata ed istituzionale, garanzia della qualità degli eventi motorsport e al contempo in grado di assicurare la presenza del grande pubblico di appassionati fra i padiglioni. L’Aci, titolare sul territorio nazionale del potere sportivo automobilistico, con Aci Sport firma il miglior calendario di eventi che Motor Show potesse proporre: sono in programma esibizioni di alta spettacolarità e professionalità nelle varie formule automobilistiche. La mitica “Area 48” di BolognaFiere torna con il Motor Show 2016 ai massimi livelli della sua storia, diventa il ‘cuore pulsante’ della manifestazione dove si concentra il rombo dei motori, con derapate e pit stop da brivido. Aci Sport oltre all’organizzazione di tutte le attività sportive durante Motor Show, si fa carico della promozione dei brand e dell’attivazione di iniziative che coinvolgeranno il pubblico nella pratica sportiva delle discipline motoristiche anche attraverso la sua attività di Federazione nazionale per lo sport automobilistico riconosciuta dal CONI.
Durante il Motor Show sono previste iniziative specifiche per sensibilizzare i giovani sui temi della sicurezza stradale: la vicinanza di Aci Sport al mondo giovanile è testimoniata dai percorsi formativi e dall’avviamento dei giovani piloti all’attività agonistica, attraverso la scuola federale di pilotaggio, e durante il Motor Show non mancheranno iniziative dedicate. “Motor Show è l’evento tutto italiano per gli appassionati dell’auto, che ci vede coinvolti con grande entusiasmo – afferma Marco Rogano, Direttore Generale Aci Sport – stiamo lavorando con Rino Drogo e il suo team per la migliore formulazione possibile delle gare, per portare all’edizione 2016 le auto, i piloti ed i co-piloti che hanno fatto grande la storia motoristica italiana: organizzeremo per il nostro pubblico eventi da brivido, competizioni spettacolari, velocità e adrenalina sono assicurate”.