Cars and Coffee è un evento automobilistico nato nel 2006 negli Stati Uniti, che in breve tempo si è spontaneamente diffuso in tutti i continenti, rivelandosi un successo, basato sulla condivisione di una passione comune. Nel 2012 il debutto in Italia mantenendo il concetto di esposizione delle automobili, ma sostituendo il caffè con un pranzo riservato ai soli possessori di supercar e auto storiche di prestigio; a seguire un breve tour verso una nuova location per l’esposizione al grande pubblico in una sorta di concorso d’eleganza itinerante.
CARS AND COFFEE SUPERCAR – Una rapida escalation in soli tre anni grazie agli organizzatori Francesco Canta e Gabriele Morosini e a tutti i collezionisti che hanno aderito con entusiasmo alla manifestazione fin dai suoi albori. Nel 2015 i tre appuntamenti su scala nazionale – Brescia, Caserta e Torino – hanno reso Cars and Coffee il più ammirato evento automotive “multimarca” e “multiepoca” in Italia. In scena vetture uniche al mondo: dalle Pagani Zonda e Huayra alla Bugatti EB110GT, le Ferrari F40, F50, Enzo, fino alla più recente LaFerrari, dalla Porsche Carrera GT alla Mercedes-Benz 300 SL “Gullwing”, dall’Alpine A110 alla Alfa Romeo 4C Club Italia, fino ad arrivare alla storica Lamborghini Miura e alla nuovissima Huracan.
CARS AND COFFEE – Ad ogni appuntamento prendono parte oltre 200 vetture. Numerosi ospiti internazionali e personaggi iconici del web presenti: da Valentino Balboni, storico collaudatore Lamborghini, a Shmee150, “Car Spotter” di fama mondiale. Non mancano le case automobilistiche ufficiali che partecipano con le ultime novità ed i grandi carrozzieri italiani con prototipi originali e one-off. Cars and Coffee si prepara ad un 2016 nel segno della tradizione e al tempo stesso dell’innovazione, per suscitare emozioni ancora più intense. Nel corso dell’anno verrà attraversato tutto il territorio nazionale, per raggiungere gli appassionati e i collezionisti da ogni dove.