È stata inaugurata ufficialmente la terza edizione di Verona Legend Cars. Al salone, che unisce emozione dei rally e passione per l’Heritage, le auto storiche in vendita sono 1350 con commercianti e ricambisti specializzati provenienti da tutta Europa, raduni eccellenti, come quelli di Abarth, Alfa Giulia, Ruoteclassiche, Jaguar, Oldtimer ed SL Mercedes, tanti “compleanni” vip come quello di Volkswagen e Ferrari e pezzi unici come le Lancia del Museo Nicolis di Verona.
Sabato 6 e domenica 7 maggio si corre la prima edizione della “Sfida dei Campioni”, una gara mai vista prima con così tanti campioni mondiali di rally riuniti di nuovo insieme. Vere e proprie leggende come Miki Biasion, Markku Alén, Juha Kankkunen, Francois Delecour, Lucky Battistolli, Piero Liatti e la giovane promessa italiana al Campionato del Mondo Fabio Andolfi. Piero Longhi, pluripremiato campione rally italiano correrà al posto di Alex Fiorio, impossibilitato, all’ultimo momento, a partecipare. Si sfideranno su Lancia Delta Integrale e LanciaRally 037 Abarth 695 e Abart 124 rally. Abarth main sponsor e Aci Verona supervisore del tracciato di circa 1 chilometro per un totale di 15.000 metri quadri.
—-
Verona Legend Cars 2017 Sfida dei Campioni PROGRAMMA
– SABATO 6 MAGGIO: ore 15,00-15,30: verifiche sportive ante gara. ORE 16,30-18,00: qualificazioni
– DOMENICA 7 MAGGIO: ore 10,30-11,30: quarti di finale. Ore 14,00-15,00: semifinali. Ore 16,00-16,30: finali. Ore 16,30: Premiazioni
—-
Nel grande stand dei 4 club ASI di Verona celebrati gli 80 anni di Volkswagen Maggiolino 6 Volt del ’64 – prodotto prima del salto epocale alle 12 Volt – e la famosa Pescaccia del ‘74: motore Maggiolino, Pianale del T1 e derivazione dalla famosa Kubelwagen tedesca durante la guerra. Nello stesso stand il Motoscafo Riva Motorizzato Ferrari e le Abarth e Alfa Romeo Storiche.
Storica la presenza della Ferrari 250 GTE: la Ferrari 250 GTE 2+2, rimasta in servizio dal 1962 al 1973 e guidata dall’ormai leggendario Maresciallo Armando Spatafora. L’auto, in forza alla squadra mobile di Roma, cambiò l’equilibrio delle forze nelle strade della capitale.
Le già citate sportive del Museo Nicolis includono la Flaminia 1960, l’Aurelia B20 e la Lancia 20Hp.
Verona Legend Cars 2017 RADUNI
Sabato 6 Maggio, nel raduno organizzato da epocAuto, protagoniste le Alfa e, in particolare, l’Alfa Giulia che arrivò nel 1962 come una cometa con motore 1600 e nervature aerodinamiche. Sicura in curva, affidabile in frenata e molto veloce sembrava davvero, come diceva la prima pubblicità, “disegnata dal vento”. Sempre Sabato, il Club di Oldtimer Mercedes Stelle Cadenti è presente al Salone sia con il proprio stand che con un raduno di auto tedesche. Festeggiati il Coupé W123 – la prima Mercedes con motorizzazione Turbo diesel aspirata – e il Coupé W124, primo ad utilizzare i fascioni protettivi in plastica sulla fiancata.
Ancora Sabato Matra Italia indice un raduno delle piccole vetture francesi dal cuore sportivo, linee personali e dall’anima votata alle corse.