Citroën nel 2022, cent’anni dopo la prima traversata nel deserto in automobile, torna nel Sahara e replica la leggendaria Crociera Nera in elettrico. All’epoca il brand del Double Chevron attraversò il deserto del Sahara con dieci cingolati, chiamati Citroën-Kégresse, ora lo fa con mezzi al 100 % elettrici EV.
Citroën Ë.Popée spedizione in elettrico nel deserto del Sahara
La spedizione nel Sahara in elettrico di Citroën si chiama ufficialmente Ë.Popée ed è in programma dal 19 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023. La Crociera Nera moderna in elettrico coinvolge tre tipologie di veicoli: del passato, del presente e del futuro di Citroën.
Nello specifico il brand francese impiega due repliche di autocingolati della prima traversata, Scarabée d’Or e Croissant d’Argent, dei veicoli elettrici di serie per l’assistenza, appartenenti alla gamma Citroën 2022 ed una futura concept-car 100% elettrica.
Citroën Ë.Popée, percorso nel deserto del Sahara della Crociera Nera in elettrico
L’obiettivo finale della spedizione Citroën Ë.Popée è quello di ripetere il percorso storico, con un totale di 3.170 km in 21 giorni (con gli adattamenti necessari al contesto geopolitico di alcune zone da attraversare): 200 km da Touggourt a Ouargala, 770 km da Ouargala a In Salah via Inifel, 800 km da In-Salah a Silet via Tamanrasset, 500 km da Siletaà Tin Zaouaten, 100 km da Tin Zaouaten a Tin Toudaten, 100 km da Tin Toudaten a Kidal, 350 km da Kidal a Bourem, 100 km da Bourem a Bamba, 250 km da Bamba a Timbuctu.
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI“
? Lascia un commento sul nostro FORUM!