La Chevrolet Corvette ha stabilito un nuovo record sul leggendario circuito del Nürburgring, superando la Ford Mustang GTD. Il trio formato dalle versioni Corvette Z06, ZR1 e ZR1X, guidate non da piloti professionisti ma da ingegneri di General Motors, ha dimostrato prestazioni degne dell’Inferno Verde, con la Corvette ZR1X che si è guadagnata il titolo di auto americana più veloce al Nürburgring.
Chevrolet Corvette record al Nürburgring
Corvette ZR1X, l’auto americana più veloce al Nürburgring, è un prototipo ibrido da 1.250 CV con trazione integrale e motore elettrico anteriore ed ha realizzato il giro più veloce con un tempo di 6:49.275 minuti. Il pilota, Drew Cattell, ingegnere della dinamica veicolo GM, ha segnato così il record per il miglior tempo di un non-professionista nella classifica ufficiale del Nürburgring, abbassando di circa 3 secondi il precedente tempo della Ford Mustang GTD (6:52.072).
Al secondo posto si è piazzata la Corvette ZR1, dotata di un motore V8 biturbo da 1.064 CV, con Brian Wallace al volante che ha fermato il cronometro a 6:50.763 minuti. Terza la Corvette Z06 con il V8 aspirato da 670 CV, che Aaron Link ha guidato in 7:11.826 minuti.
L’auto americana più veloce al Nürburgring
Secondo la classifica dei tempi del Nürburgring, la ZR1X si è posizionata quinta assoluta tra tutti i veicoli ufficialmente registrati sul circuito, preceduta solo da hypercar come la Mercedes-AMG One. La ZR1 ha ottenuto la sesta posizione, superando supercar come la Porsche 911 GT3 RS e la Ford Mustang GTD.
Tutte le vetture hanno girato in configurazione statunitense di serie, integrate con gli standard di sicurezza richiesti per il Nürburgring, inclusi roll-bar, sedile a guscio, estintore e cinture a sei punti, equipaggiate con pneumatici Michelin Cup 2 R. Le Corvette ZR1 e ZR1X sono state classificate come prototipi/pre-serie, dato che non sono commercializzate in Europa, mentre la Z06 era un modello americano.